
Data di pubblicazione: 12 gennaio 2018
![]() Screenshots |
---|
![]() Screenshots |
![]() Screenshots |
![]() Screenshots |
![]() Screenshot |
![]() Screenshots |
![]() Screenshots |
![]() Screenshots |
![]() Screenshots |
![]() Screenshots |
![]() Screenshots |
![]() Screenshots |
![]() Screenshots |
![]() Screenshots |
![]() Reviews |
---|
![]() Nomination |
![]() Artworks |
![]() Artworks |
![]() Artworks |
![]() Artworks |
![]() Artworks |
![]() Artworks |
![]() Artworks |
![]() Artworks |
![]() Artworks |
![]() Artworks |
![]() Artworks |
![]() Artworks |
![]() Artworks |
![]() Making of |
![]() Making of |
![]() Making of |
![]() Making of |
![]() Making of |
Eselmir e i cinque doni magici
(PC-Mac)
Eselmir e i cinque doni magici è un'avventura grafica punta e clicca 2D ispirata ai vecchi classici del passato. Il gioco, che racconterà la storia di Eselmir e del suo viaggio alla ricerca dei cinque doni magici perduti di re Theoson, porterà il giocatore a scoprire un mondo immaginario studiato fin nei minimi particolari. Un fantasy atipico, fatto di racconti nel racconto, l'uno racchiuso nell'altro.
Caratteristiche
-
Una coinvolgente avventura grafica punta e clicca intrisa di enigmi e misticismo, paesaggi variegati e personaggi pittoreschi.
-
Un originale intreccio di storie fiabesche ispirate alla mitologia antica e al folklore medievale.
-
Un intero continente da esplorare popolato di innumerevoli fiorenti civiltà, creature mitologiche, luoghi incantati e oggetti magici.
-
Una narrativa ricercata e ricca di simbolismi condita da numerosi dialoghi, mistero e magia.
-
Dozzine e dozzine di enigmi e innumerevoli oggetti da raccogliere e con i quali interagire.
-
Più di 170 fondali realizzati a mano, più di 140 personaggi e oltre 15 ore di gameplay.
-
40 achievements integrati nel gioco e numerosi collezionabili da trovare.
-
Colonna sonora evocativa e coinvolgente composta da una trentina di brani originali.
-
Con la partecipazione straordinaria di Angelo Branduardi, per la prima volta nel mondo dei videogiochi, nel ruolo di Re Helewen.
Storia
In un vasto mondo fantasy, dominato da potenti divinità e antichi incantesimi, dove prosperano popoli costruttori di città fiorenti e monumenti grandiosi, e la natura è abitata da creature fatate e misteriose presenze, si svolge la straordinaria avventura di Eselmir. Sacerdote della Dea del Tempo, Eselmir appartiene all’antica stirpe dei Pirin, semidei discendenti da una fata e un mortale che vivono sulle più alte montagne d’oriente.
Una notte, Eselmir riceve dalla sua Dea una missione che potrebbe cambiare le sorti di molti: ritrovare i cinque doni magici perduti di re Theoson, il progenitore della civiltà dei Pirin, che alla sua morte venne sepolto insieme ai suoi tesori in un luogo segreto e la cui tomba non fu mai ritrovata.
La saga Pirin
Il concept del gioco è basato su testi e disegni di un giovano e talentuoso scrittore svizzero, Sebastiano B. Brocchi, autore di un'elegante e raffinata saga fantasy dal titolo "Pirin". Eselmir è un personaggio nuovo rispetto alla saga letteraria, ma che si muoverà all'interno dello stesso universo narrativo. I disegni, tutti interamente disegnati a mano dallo scrittore, hanno lo stesso stile grafico delle innumerevoli illustrazioni che adornano i romanzi della saga.
Sommario
Genere: avventura grafica punta e clicca, 2D, fantasy
Sviluppatore: Stelex Software
Testi: Italiano e inglese
Voci (unicamente nelle cutscenes): Italiano e inglese
Recensioni
"Le mille e una notte dei videogiochi! Onirico!"
"Una delle avventure grafiche più belle e avvincenti mai create da una software house indipendente!"
"Una solida avventura grafica per cominciare il 2018!"
83/100 – RPGFan
"Un gioco dalla profondità narrativa spaventosa!"
"Evitare di essere risucchiata da questa particolarissima avventura grafica è stato impossibile! Una menzione d’onore va allo stile superbo con cui racconti e dialoghi sono scritti, che consentono un’immedesimazione totale!"